La società CAMPER CAR MILANO S.R.L.

 

 1.  Conclusione del contratto 

2.         Deposito cauzionale

Al momento del ritiro del veicolo da parte del Locatario, dovrà essere versato il deposito cauzionale di €  1.500,00 (millecinquecento/00), a mezzo carta di credito bancaria (NO American Express), che verrà rimborsato dopo la riconsegna ed il controllo del mezzo (l’importo verrà sbloccato automaticamente dopo 10 gg lavorativi – tempi dipendenti dai servizi interbancari). Il Locatore si riserva 10 giorni per il controllo esterno ed interno del veicolo e di conseguenza il deposito cauzionale sarà rimborsato dopo l’avvenuto controllo (eventualmente diminuito dei danni arrecati al veicolo stesso). La mancata costituzione del deposito nei termini previsti comporterà la risoluzione del contratto, con diritto del Locatore a trattenere l’importo corrisposto per il noleggio. Nel caso di danni o incidenti, il deposito cauzionale verrà interamente incassato fino alla definizione del contenzioso. Il pagamento di eccedenze chilometriche e di eventuali danni apportati al veicolo avverrà mediante trattenuta sul deposito cauzionale o tramite il pagamento in contanti o carta di credito da parte del Locatario. Peraltro, il Locatario è sempre direttamente responsabile nei confronti del Locatore di tutti i danni procurati all'automezzo noleggiato anche oltre l'importo del deposito cauzionale. Il veicolo potrà essere condotto soltanto dal Locatario e dai conducenti indicati al momento del perfezionamento del noleggio; il Locatario sarà responsabile in prima persona delle azioni del conducente al quale avrà affidato il veicolo. Tutti gli accordi tra il Locatore ed il Locatario dovranno essere stipulati in forma scritta.

Il servizio comprende:

Il servizio non comprende:

Non è coperto da alcun tipo di assicurazione:

3.  Responsabilità del noleggiatore – danni all’utente

 

Il Locatore non assume alcuna responsabilità, dopo la consegna del veicolo oggetto della locazione, per carenze, guasti o altri vizi del veicolo non rilevati nel verbale di consegna a meno che gli stessi non siano dovuti a sua grave colpa o inadempienza. Non potranno essere addebitati a lui neppure eventuali danni alle persone o alle cose che si trovano a bordo del veicolo.

Non sarà responsabile, altresì, di alcun evento che si verificasse dopo la consegna del veicolo e rendesse parzialmente o totalmente impossibile l'uso dello stesso. A titolo esemplificativo e non esaustivo possono ricomprendersi tra tali eventi, malattie o altri impedimenti del Cliente, l'impossibilità ad usare il veicolo in seguito a sinistri anche se causati da terzi e coperti da assicurazione, calamità naturali, scioperi, furto del veicolo , ecc. In questi casi il Cliente sarà, comunque, tenuto al pagamento dell'importo dell'intero noleggio. I camper sono dotati di sistema satellitare che monitora gli effettivi chilometri giornalieri percorsi ed eventuali soste abusive e vietate.

4.   Recesso – multa penitenziale

Nel caso di annullamento della prenotazione:

5.  Obbligazioni del Cliente

 

Il Cliente si obbliga:

  1. a condurre il veicolo e a custodirlo, assieme agli accessori, diligentemente e nel rispetto di tutte le norme di legge;
  2. a curare la manutenzione ordinaria ed il controllo dei livelli dell’acqua, dei lubrificanti e dell’olio dei freni. Durante il periodo di noleggio il Cliente si impegna ad effettuare la manutenzione del veicolo secondo le modalità indicate dalla casa costruttrice. I costi che dovesse sostenere per tali operazioni gli verranno rimborsati dal Locatore a presentazione di fattura intestata al locatore stesso;
  3. ad osservare scrupolosamente tutte le istruzioni del manuale operativo dell’utilizzatore in dotazione al veicolo locato;
  4. a custodire il veicolo con la massima diligenza, attivare ogni dispositivo di sicurezza esistente, evitare di lasciare in evidenza dispositivi o oggetti di valore all’interno dell’abitacolo, di lasciare le chiavi all’interno del mezzo ed in generale fare tutto quanto necessario per garantire la migliore sicurezza del veicolo di proprietà del Locatore;
  5. a pagare qualsiasi multa, contravvenzione o sanzione amministrativa o onere di qualsiasi tipo che il Locatore dovesse sostenere per infrazioni a norme civili, penali o amministrative che venissero riscontrate durante la locazione, anche se comunicate al Locatore o allo stesso Cliente dopo la riconsegna del veicolo;
  6. il Cliente, inoltre, si obbliga a rimborsare al Locatore qualsiasi spesa, legale, amministrativa ecc., per l’espletamento della pratica;
  1. il Cliente sarà responsabile per i danni subiti dal Locatore in conseguenza della violazione delle predette norme di condotta.

6.   Uso del veicolo e divieti

 

In particolare, il veicolo non potrà essere utilizzato e condotto in maniera non conforme a quanto previsto dal suo documento di circolazione. Non potrà essere, pertanto, destinato al trasporto di persone o cose per conto di terzi, utilizzato in condizioni di sovraccarico e con a bordo un numero di persone superiore a quello previsto, impiegato per traino di rimorchi non autorizzati, condotto a velocità superiori a quelle consentite dalle norme sulla circolazione del paese nel quale viene utilizzato e a quelle massime dettate dalla casa costruttrice (80 Km/h), non potrà essere condotto fuori strada o su strade bianche inadatte, per partecipare a gare sportive, corse o manifestazioni, recarsi fuori dalla Sardegna salva preventiva autorizzazione scritta dal Locatore.

6.4   È fatto divieto di fumare, trasportare animali di taglia grande, da concordare con il locatore, sostanze e qualsiasi altra cosa che, a causa delle sue condizioni od odore, possa danneggiare il veicolo e/o tardare la possibilità di rinoleggiarlo. In caso di pulizia straordinaria del veicolo, al Cliente verrà addebitato il relativo costo di € 200,00. È fatto inoltre divieto di salire sul tetto del camper per fare fotografie.

7.   Furto, incendio, sinistri stradali e responsabilità verso i terzi

In caso di danni al veicolo ma coperti in tutto o in parte da polizza assicurativa, il Locatore si riserva la facoltà di trattenere il deposito cauzionale fino all'ottenimento del risarcimento da parte della compagnia ed a rivalersi sul

Cliente per gli eventuali risarcimenti non corrisposti, ivi compresa l’eventuale franchigia applicata dall’assicuratore al Locatore.

7.2     Qualora con il suo comportamento doloso o colposo il Cliente dovesse provocare la decadenza di qualsivoglia copertura assicurativa, sia riguardante la RC auto che ogni altra polizza, dovrà rispondere personalmente del danno subito dal Locatore e, in ogni caso, tenerlo indenne e manlevarlo dai danni causati a terzi.

per il mancato noleggio del veicolo dovuto al fermo per riparazioni, calcolato secondo la tariffa giornaliera vigente al momento del fermo.

In caso di furto del veicolo, di tutte o parte delle dotazioni, di incendio o di incidente o danno, il Locatario dovrà darne comunicazione al locatore nel termine di 12 ore ai numeri di telefono riportati sul contratto. In difetto egli sarà direttamente responsabile di ogni danno o perdita derivanti dalla omessa comunicazione alla società, siano essi a carico del mezzo, del Locatore o di terzi.

Il Locatario è altresì tenuto alla restituzione delle chiavi del veicolo al Locatore, pena la totale responsabilità per l’intero valore del veicolo a causa della decadenza di ogni franchigia assicurativa.

Nel caso di danni provocati a cose di terzi o subiti da terzi il Locatario deve compilare in tutte le sue parti il modulo di constatazione amichevole di incidente e farlo firmare dalla controparte. Il modulo è in dotazione con i documenti del veicolo. In ogni altro caso il Locatario è tenuto a richiedere l'intervento dell'autorità di polizia e curare che sui verbali, o segnalazioni di incidente, siano riportati generalità e indirizzi delle persone coinvolte, dei testimoni e le targhe dei veicoli coinvolti. Sarà cura del Locatario ottenere copia dei verbali dall'autorità di polizia e farne pervenire copia al Locatore entro 24 ore dall'incidente. Il Locatario inoltre non potrà accettare responsabilità, o agire, in nome e per conto del Locatore.

Nel caso di incidente il Locatario deve darne immediata comunicazione telefonica al Locatore e compilare con la controparte un modello CAI (Constatazione Amichevole d’Incidente) a disposizione nel veicolo e farlo pervenire al Locatore entro 24 ore dall’evento. In ogni caso il Locatario è tenuto a richiedere l’intervento delle Autorità di Polizia e curare che sui verbali o segnalazioni di incidente siano riportate le generalità e indirizzi delle persone coinvolte, dei testimoni e le targhe di altri veicoli. Sarà cura del Locatario ottenere copia del foglio di scambio delle generalità in caso di sinistro alle Autorità di Polizia.

Nel caso di furto e incendio totale o parziale, è fatto obbligo al Locatario di effettuare regolare denuncia alle autorità competenti fornendo l’originale della denuncia al Locatore immediatamente dopo la scoperta dell’evento massimo 24 ore.

In difetto resterà a carico del Cliente ogni responsabilità, ivi comprese tutte le spese necessarie al ripristino del veicolo nelle medesime condizioni in cui si trovava nel momento della consegna.

8.   Manutenzione e guasti meccanici

9.   Durata del noleggio

Il Cliente si obbliga a riconsegnare il veicolo nel luogo ed entro la data ed orario indicati nel contratto, con i medesimi accessori e nel medesimo stato nel quale li ha ricevuti, salvo la normale usura.

Nessuna pretesa di riduzione del costo del noleggio potrà essere avanzata dal Cliente in caso di riconsegna anticipata del veicolo non concordata con il Locatore.

10.   Riconsegna del veicolo

Il veicolo dovrà essere riconsegnato al Locatore nel luogo dallo stesso indicato o, in mancanza, presso la sua sede. Esso dovrà trovarsi in perfette condizioni di manutenzione generale, con il pieno di carburante, il lubrificante a livello, in buone condizioni igieniche e di pulizia sia interna che esterna, e con il wc ed i serbatoi di acque sporche completamente svuotati. In mancanza di quanto sopra citato il Locatore si riserva la facoltà di provvedere direttamente alle operazioni di ripristino addebitando le spese sia dei materiali che della manodopera al cliente.

Il Cliente sarà responsabile di vizi, carenze, difetti e guasti meccanici, compresi danni alla carrozzeria, riscontrati sul veicolo all’atto della riconsegna e non risultanti dal verbale di consegna redatto all’inizio della locazione ed anche se gli stessi non siano stati rilevati al momento della riconsegna (se non immediatamente riscontrabili), ma notificati al Cliente entro 7 giorni lavorativi.

In caso di interruzione forzata del viaggio, il Cliente è tenuto ad informare tempestivamente il Locatore e comunque entro 24 ore. Il Cliente, qualora per qualsiasi motivo fosse obbligato o volesse riconsegnare il veicolo in una località diversa da quella pattuita o dalla sede del Locatore, sarà tenuto ad avvisare immediatamente il Locatore stesso (e comunque entro 24 ore), affinché quest’ultimo possa provvedere al recupero del mezzo nel modo più adeguato, addebitandone le relative spese al Cliente. Tra queste, a titolo esemplificativo, possono essere ricomprese le spese di presa in consegna del veicolo, il trasporto fino alla località concordata, la tariffa per i giorni eccedenti il periodo di noleggio in base ai listini in vigore maggiorati di una penale di € 300,00 per ciascuna giornata necessaria per riottenere la disponibilità del veicolo. Gli oggetti da chiunque lasciati nel veicolo si intendono abbandonati ed il Locatore non è tenuto a custodirli, né a restituirli.

11.  Foro competente

 

Salvo il caso in cui cliente sia un consumatore, per qualunque controversia riguardante l’interpretazione, la validità e l’esecuzione del presente contratto sarà competente il foro del luogo di domicilio del Locatore.

12.   Trattamento dati Cliente

Ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003 il Cliente dichiara di essere stato preventivamente informato ex art. 13 e presta,con la sottoscrizione del presente atto, il proprio consenso affinché i dati personali che lo riguardano siano:

  1. a) inseriti e conservati negli archivi del Locatore, anche informatici;
  1. utilizzati dal Locatore per l’adempimento degli obblighi derivanti dal contratto;
  2. utilizzati per gli adempimenti di natura contabile, amministrativa e per quelli previsti dalla legge;
  3. utilizzati dal Locatore per lo svolgimento di ricerche di mercato e di attività pubblicitaria e promozionale. Il trattamento potrà essere eseguito tramite supporti cartacei o informatici, anche ad opera di terzi appositamente incaricati dal titolare e per i quali la conoscenza dei dati risulti necessaria o comunque funzionale allo svolgimento delle finalità indicate. In ogni caso il trattamento avverrà con modalità idonee a garantire la riservatezza e la sicurezza.

Il Cliente acconsente altresì che i predetti dati siano trasferiti o comunicati alle aziende fornitrici del Locatore per gli stessi scopi e con le stesse modalità, per quanto di loro competenza in qualità di titolari autonomi.

Il Cliente prende atto che, in relazione alle finalità di cui a precedenti punti da a) a c), il conferimento dei dati richiesto è facoltativo, tuttavia un eventuale rifiuto di conferirli rende impossibile realizzare le finalità indicate. Il Cliente dichiara di essere altresì a conoscenza del fatto che sul veicolo potrebbero essere installati dispositivi di localizzazione. Il trattamento dei relativi dati si rende necessario per assicurare una più efficiente gestione delle operazioni di recupero e soccorso, per garantire la sicurezza e l’incolumità dei suoi utilizzatori ed infine per prevenire e contrastare eventi criminosi ai danni dei beni del Locatore. I dati così acquisti sono trattati tramite l’ausilio di strumenti informatici e manuali, in modo lecito e secondo correttezza ed esclusivamente per l’espletamento delle finalità sopra indicate e sono protetti con idonee misure di sicurezza che ne garantiscono la riservatezza, l’integrità, l’esattezza, la disponibilità e l’aggiornamento. La conservazione di detti dati avverrà esclusivamente per il periodo necessario alla realizzazione delle finalità indicate. Il conferimento dei dati richiesto è facoltativo, tuttavia un eventuale rifiuto di conferirli rende impossibile realizzare le finalità indicate.

Il Cliente prende altresì atto che, ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003, potrà esercitare il diritto di conoscenza, cancellazione, rettifica, aggiornamento, integrazione ed opposizione al trattamento dei propri dati. Potrà a tal fine farne richiesta mediante lettera raccomandata con A/R al legale rappresentante del Locatore, responsabile del trattamento.

13.   Condizioni del veicolo

 

Al Locatario saranno esposte, prima di mettersi in viaggio, dettagliate istruzioni sul veicolo da parte degli esperti del Locatore, nel punto di noleggio dove avviene la consegna. In tale occasione verrà redatta una SCHEDA alla PARTENZA - che dovrà essere sottoscritta da ambedue le parti e nella quale il Locatario dichiara di aver ispezionato il veicolo e la dotazione di bordo e di averne riscontrato le buone condizioni di manutenzione e l'assenza di vizi palesi, così come la rispondenza della dotazione all'inventario allegato. Il Locatario sarà tenuto, al momento della restituzione del veicolo, ad eseguire assieme ai collaboratori del centro di noleggio un controllo finale del veicolo, con redazione di una SCHEDA all’ARRIVO da sottoscrivere da parte del Locatore e del Locatario. Eventuali danni non annotati nel protocollo di consegna ma riscontrati in occasione della restituzione, saranno a carico del Locatario.

Al rientro il veicolo dovrà essere restituito nelle medesime condizioni in cui era stato consegnato ovvero:

 

 

In caso di guasto del contachilometri il Locatario dovrà darne immediata comunicazione al Locatore. In caso di manomissione dello stesso, riscontrata al rientro, verrà addebitata al Locatario la somma corrispondente al costo di 400 km al giorno per ogni giorno di noleggio.

Il Locatario si impegna a curare la manutenzione del mezzo affidatogli con la massima diligenza, in accordo con il libretto di manutenzione della casa costruttrice, a proteggere gli impianti di acqua dal gelo, a procedere al cambio dell'olio motore, se previsto durante la sua percorrenza (il cui costo sarà interamente rimborsato dal Locatore dietro presentazione di regolare fattura intestata al Locatore stesso) ed a compiere ogni altra prestazione necessaria a mantenere il veicolo in perfetta efficienza (in caso di guasti meccanici o alle apparecchiature il Locatario dovrà rivolgersi ai Centri Autorizzati previa comunicazione al Locatore).

14.  Pedaggi autostradali e multe

In caso di mancato pagamento di pedaggi autostradali il Locatore addebiterà, oltre al costo del pedaggio, un ulteriore importo pari ad € 30,00 per spese amministrative. In caso di utilizzo del dispositivo Telepass è fatto obbligo annullare l’abbinamento della targa il giorno di rientro.

Il Locatario si obbliga a far pervenire alla Direzione, entro due giorni, a mano o per posta, ogni verbale notificatogli dalla pubblica Autorità, pena il risarcimento dell’eventuale danno per l’impossibilità di difesa.

In caso di violazione al codice della strada il proprietario addebiterà, oltre all'ammontare della sanzione pecuniaria, un ulteriore importo pari ad € 30,00 a titolo di recupero spese amministrative. Il Locatario è il solo responsabile delle multe, ammende e contravvenzioni elevate contro di lui.

Definizioni: